h-header

index

banner-intro

content

post-banner

post

Intervista a Claudio Tedesco, CFO Mozzanica

 

Buongiorno Dott. Tedesco, lei è CFO della società Mozzanica, un’azienda che opera a livello nazionale e internazionale. Cosa comporta tutto questo dal punto di vista gestionale e amministrativo?

 

Sicuramente dover costantemente gestire le problematiche legate alle esportazioni e importazioni, nella emissione e registrazione delle fatture, nonché il rischio di cambio legato alle valute straniere. Stiamo lavorando anche nel mercato globale Oil & Gas dove il tema di gestione del rischio cambio e credito diventa ancora più rilevante; ci stiamo già preparando per questo.

 

 

Mediamente quali sono le dimensioni dei clienti Mozzanica e quale il fatturato?

 

Mozzanica, nel corso degli anni, ha scelto di diversificare molto i propri clienti; nel service il fatturato può essere da poche migliaia a decine di migliaia di euro l’anno per ciascun cliente, mentre per le commesse del mercato industriale, il fatturato può essere da migliaia a milioni di euro l’anno. Nel mercato Marine ed Oil & Gas, il fatturato è di maggiori dimensioni ma concentrato su pochi clienti affidati. Questo ci permette di mitigare il rischio credito su eventuali insolvenze dei nostri clienti.

 

 

Pertanto c’è una variabilità di commesse.

 

Corretto. La gestione delle nostre commesse è cruciale per il bilancio della nostra società; infatti, per permettere questo, lato finance, abbiamo investito molto nello sviluppo del nostro sistema ERP, al fine di avere informazioni affidabili ed aggiornate per monitorare mensilmente le commesse, in termini di ricavi e margini, con il nostro reparto tecnico, per analizzare ed intervenire tempestivamente in caso di scostamenti.

 

 

Cosa vuol dire gestire questi valori? In particolare, nel rapporto con le banche?

 

Gestire valori così importanti vuol dire mantenere costantemente l’attenzione sulla liquidità aziendale, cruciale per la sua sopravvivenza; nel corso degli ultimi anni, ci siamo resi sempre più indipendenti dalle banche, migliorando l’analisi sull’affidamento dei nostri clienti, sulle condizioni contrattuali e sulla puntualità dell’incassato. Oggi possiamo dire che facciamo affidamento completamente sulle nostre risorse interne, facendoci supportare dalle banche sempre più ad alto livello, soprattutto per le emissioni delle garanzie, da fornire ai clienti, e per il mercato estero.

 

 

Immaginiamo quindi che sia fondamentale che l’ufficio Finance sia correttamente strutturato. Quale è la sua struttura attuale?

 

Avere un ufficio correttamente strutturato è necessario per la riuscita di quanto accennato in precedenza. Ho la fortuna di lavorare con un gruppo di persone molto valide e preparate che mi aiutano e supportano costantemente nel raggiungere i risultati aziendali. È importante che siano stabiliti bene i ruoli interni.  Questo permette la migliore espressione delle proprie competenze nello svolgimento delle attività quotidiane. Per un’azienda che ha l’ambizione di crescere ed internazionalizzarsi, è fondamentale avere un ufficio finance con queste caratteristiche.

Possiamo dire che, oggi, il suo ruolo sia diverso dal passato ed è diventato sostanziale per la gestione dell’azienda da parte degli amministratori.

 

 

Ci elenchi tre caratteristiche che non devono mai mancare in un ufficio Finance.

 

A mio avviso la competenza/professionalità, il costante monitoraggio dei “numeri” aziendali, inclusa la gestione della liquidità, ed il supporto al business.

 

 

In conclusione, tenendo conto che abbiamo iniziato il secondo semestre 2025, quali sono gli obiettivi raggiunti ad ora e quali i prossimi?

 

Per l’anno in corso ci siamo dati obiettivi ambiziosi; vista la complessità della situazione economica globale, possiamo dire che, al momento, siamo riusciti a rimanere in linea con i risultati dell’anno precedente, soprattutto sulla marginalità, e ad avere dati migliori sull’ordinato. Ci aspetta un secondo semestre molto impegnativo e pensiamo di avere importanti riscontri sui nuovi mercati dove abbiamo iniziato a lavorare. Posso dire che, io e il mio team siamo molto motivati per supportare costantemente l’azienda per raggiungere i risultati fissati.

 

101 Visualizzazioni

categorie side archivio

Archivio

h-footer