h-header

pagina-dinamica

banner

breadcrumb

 

La rivelazione allarme incendi sta cambiando.

Il tuo sistema è ancora conforme?

Nuove normative stanno trasformando il panorama:

  • dei sistemi di rilevazione incendi;
  • dei dispositivi di trasmissione degli allarmi;
  • delle centrali di monitoraggio e gestione antincendio.

Verifica, con una consulenza gratuita, se il tuo sistema è ancora a norma. 

 

 

Tabella conformità sistema allarme

Quando un sistema è considerato conforme

 

La normativa UNI 9795 nella sua ultima edizione del 2021 richiede, laddove non sia presente un presidio fisso H24 che controlli lo stato della centrale attraverso il suo display o sistemi similari, che la centrale di rilevazione incendi sia collegata ad una centrale operativa certificata EN 50518 attraverso un sistema di comunicazione certificato EN 54-21.

 

Hai un presidio fisso? Non sei certo che sia formato e preparato alla gestione delle emergenze? Oppure la tua centrale è connessa ad un sistema di vigilanza ma non sei certo che sia certificato? Il tuo vecchio combinatore telefonico non è certificato EN 54-21?

 

Chiamaci per una consulenza; a fianco un prospetto che chiarisce lo stato di conformità di un sistema di gestione dello stato di allarme e guasto secondo la norma.

 

 

Gli elementi del sistema

 

Impianto di rilevazione incendi UNI 9795

La centrale comunica lo stato di allarme o guasto ad un presidio adeguato i cui addetti possano dare inizio in ogni momento e con tempestività alle necessarie misure di intervento.

Dispositivo di trasmissione UNI EN 54-21

Laddove non presente un presidio fisso lo stato di allarme e guasto deve essere trasmesso ad una Centrale Operativa. Il sistema di trasmissione in grado di comunicare in maniera bidirezionale con la Centrale Operativa, garantendo che il segnale sia correttamente ricevuto e gestito.

Centrale Operativa UNI CEI EN 50518

Garantisce il ricevimento 7/7 h24/365 del segnale di allarme o guasto e la conseguente attivazione delle procedure di gestione dell’emergenza. Tali centri debbono rispondere a severissimi criteri di progettazione relativi ai sistemi hw e sw, all'organizzazione ed alla costruzione degli stessi edifici dove sono alloggiati.

 

 

Monitoraggio, assistenza & diagnostica remota: la soluzione Mozzanica

 

Centrale operativa Mozzanica

 

I vantaggi

 

E' conforme

conformeMozzanica è abilitata per installare, a regola d’arte, impianti di protezione antincendio attiva e passiva, impianti di rivelazione incendio e segnalazione allarme incendi (IRAI) conformi alla norma UNI 9795 ed è in grado di fornire l’operatività 7/7 h24/365 di un Centro di Monitoraggio e Ricezione Allarme conforme ai requisiti della norma UNI CEI 50518.

 E' risolutivo

risolutivoMozzanica sa quanto è importante l’intervento umano. Pur avendo intrapreso con convinzione la via della digitalizzazione, Mozzanica garantisce che il sistema sia sempre presidiato da tecnici competenti. Grazie al servizio di assistenza tecnica telefonica i nostri tecnici possono valutare lo stato di guasto, comprenderne immediatamente le caratteristiche e pianificare, se necessario, un tempestivo intervento tecnico.

 E' evoluto

evolutoMozzanica è in grado di integrare l’intero sistema con la sua tecnologia IoT proprietaria See.iT grazie alla quale può offrire un servizio di monitoraggio e diagnostica remota.
Grazie a See.iT ogni segnale di allarme o guasto può essere indagato nel dettaglio da remoto.
See.iT è parte dell’ecosistema Mozzanica CtRM che permette una gestione digitale completa dell’impianto, dalla progettazione, all’installazione fino alla manutenzione ordinaria e straordinaria.

E' sicuro

sicuroMozzanica è installatore autorizzato dei principali marchi nel mercato della rilevazione e riporto allarmi. Si avvale di una Centrale operativa di livello 4 Scala Vanini, dotata di sistemi di backup separati, indipendenti e ridondanti a caldo presidiata da Guardie Particolari Giurate.
La struttura e l’organizzazione della Centrale operativa sono conformi alle norme UNI CEI EN 50518 e ISO/IEC 27001-2013, offrendo elevatissimi livelli di security fisica e cybersecurity.

E' competitivo

competitivoMozzanica non si limita a garantire il riporto e la gestione degli allarmi, come può fare un istituto di vigilanza, ma grazie a 30 anni di esperienza nell’impiantistica antincendio industriale è in grado di mantenere in efficienza l’intero sistema di gestione per la sicurezza antincendio, dagli adeguamenti impiantistici, a rigorosi piani di manutenzione ordinaria e straordinaria, dallo sviluppo di procedure operative di sicurezza alla formazione tecnica per la gestione degli impianti.

pagina-allegato

Scarica la brochure

Monitoraggio certificato degli allarmi d'impianto

pdf - 20 Mar 2023

Vuoi saperne di più?

Scrivici utilizzando il nostro form di richiesta informazioni e verrai contattato quanto prima da un nostro referente.

related-links

h-footer