h-header

pagina-dinamica

banner

breadcrumb

 
La capacità bagnante e raffreddante della schiuma è la principale caratteristica che ne determina l’effetto estinguente; aumentando l’efficacia bagnante dell’acqua se ne può usare meno e opporre maggior resistenza alla riaccensione delle fiamme.
In termini di sottrazione del calore all’incendio, l’efficienza di un sistema a schiuma dipende dalla qualità delle bolle d’aria; più sono piccole, regolari, compatte e numerose, più grande è la superficie di scambio termico, più alta l’efficienza estinguente.
A contatto con le fiamme, l’acqua contenuta nelle bolle si converte in vapore aumentando di circa 1700 volte il suo volume.
Occupando lo spazio, il vapore espelle l’aria e abbassa la concentrazione di ossigeno a meno del 7,5%, abbondantemente al di sotto della soglia necessaria a che il fuoco si autosostenga.
Simultaneamente all’effetto di “soffocamento” l’acqua, vaporizzando assorbe calore, raffreddando i materiali coinvolti nell’incendio.

 

 

 

Settore industriale

 

Mozzanica opera da anni nei settori chimico e farmaceutico dove ha maturato le esperienze più significative nella realizzazione di sistemi schiuma.

Ad oggi Mozzanica è impegnata nella ricerca di soluzioni tecnologiche che consentano al cliente una migliore gestione ed economicità dei sistemi , lavorando su sistemi di miscelazione più efficienti e su schiume a basso impatto ambientale.

L'Azienda realizza presso la propria officina package per sistemi mobili e fissi schiuma , tutti dotati di interfacce per la gestione remota così da poter monitorare costantemente il loro stato.

Ecco alcune delle più frequenti applicazioni:

Industria chimico farmaceutica

  • Bacini serbatoi stoccaggio liquidi infiammabili
  • Baie di carico scarico autobotti

Aree produttive

  • Depositi di stoccaggio liquidi infiammabili
  • Attività di stoccaggio e lavorazione dei rifiuti
  • Baie di carico scarico autobotti
  • Nastri trasportatori

Logistiche

  • Protezione magazzini di stoccaggio materie prime o prodotto finito
  • Depositi di gomme o pneumatici
  • Depositi di olii minerali

Hangar

  • Protezione hangar velivoli aeromobili

Settore navale

 

I sistemi antincendio a schiuma bassa/media/alta espansione sono particolarmente adatti alla protezione di specifiche aree, presenti a bordo delle navi, come compartimenti chiusi, zone dove sono presenti quantitativi importati di liquidi infiammabili/etc. Inoltre, possono essere progettati per estinguere gli incendi sui ponti scoperti. Infatti, grazie ai sistemi di erogazione ed alle caratteristiche delle schiume, tali sistemi possono fare fronte agli effetti del vento e al fatto che la separazione dell’ossigeno dalle fiamme è, ovviamente, più complessa rispetto ad un ambiente chiuso.

Per la protezione di particolari rischi come le friggitrici presenti all’interno di tutte le cucine vengono impiegate delle specifiche schiume per la gestione di incendi di Classe F (Cooking Oil).

Quella a schiuma è una tecnologia economica, sicura per l'equipaggio e l'ambiente (la schiuma non libera prodotti di decomposizione pericolosi a contatto con alte temperature), oltre che rapida ed efficace.

Espandendosi la schiuma soffoca il fuoco, separando combustibile e comburente, e consente un raffreddamento che ostacola la ripresa delle fiamme, riducendo inoltre l'evaporazione dei vapori infiammabili nell'aria.

I sistemi impiegati garantiscono la saturazione totale di un’ambiente con velocità di riempimento degli ambienti da parte della schiuma nell’ordine di quasi due metri al minuto.

La velocità è garantita dall’elevato rapporto di espansione dell’agente schiumogeno che consente anche un basso consumo di acqua (dolce e/ salata).

Infine, possono o meno prevedere, in funzione delle prestazioni richieste, l’apporto di aria pulita nella miscela. In funzione delle diverse applicazioni esistono schiume resistenti agli alcool, ai solventi (polari o meno) e agli idrocarburi, resistendo alla capacità di questi prodotti a rompere le bolle delle normali schiume.

Applicazioni di sistema

  • Ponti di coperta
  • Ponti ro-ro
  • Aree di carico combustibili
  • Piattaforme per l’atterraggio di elicotteri
  • Cucine
  • Locali macchine di Categoria A
  • Sale pompe di carico
  • Cisterne
  • Altri spazi chiusi a bordo delle navi

Normative di riferimento

  • IMO Solas
  • FSS Codes
  • Flags Regulations
  • Class Regulations
  • Customer Specifications


Settore oil & gas

 

Mozzanica è in grado di supportare il Cliente nella progettazione, fornitura e installazione di impianti a:

  • Bassa espansione
  • Media espansione
  • Alta espansione

Gli impianti a schiuma trovano larga applicabilità nel settore petrolchimico per la loro eccezionale efficacia nell’estinzione di fuochi di liquidi combustibili ed infiammabili.

Mozzanica fornisce l’intero range di schiumogeni esistenti sul mercato (Proteinici, Fluoroproteinici, Alchol resistant, AFFF…) rispondendo alle specifiche di progetto e alle caratteristiche del rischio protetto.

Applicazioni di sistema

  • Serbatoi a tetto fisso o flottante
  • Aree di carico combustibili
  • Piattaforme per l’atterraggio di elicotteri
  • Aree di processo
  • Raffinerie
  • Impianti LNG

Normative di riferimento

  • SOLAS
  • IMO
  • NFPA 11A-B-C-16
  • EN 13565
related-links

h-footer