Tutto inizia nel 1987 quando dalla passione e dall'iniziativa imprenditoriale dei fratelli Mozzanica, l'azienda ha mosso i primi passi nel settore della sicurezza antincendio come piccola realtà artigiana dinamica e concreta, che offriva servizi di vendita e manutenzione di estintori.
Grazie all'impegno costante e alla professionalità dei suoi fondatori, i primi anni furono contrassegnati da una crescita incalzante, figlia dell’impegno e delle fruttuose partnership intessute sia con piccole imprese del settore sia con multinazionali come Wormald Italiana, Incom Brandschutz e CEA Estintori, che hanno consentito di consolidare rapidamente la posizione sul mercato.
In un circolo virtuoso, furono questi stessi clienti che spinsero Mozzanica a strutturarsi e dotarsi di strumenti evoluti di gestione delle attività, dalla progettazione al service.
Negli anni che seguirono, l'ingresso in UMAN, l'associazione della galassia Confindustria che riunisce i costruttori di materiali antincendio, fu una conseguenza logica; l'assunzione della presidenza - per due mandati, seguiti da un terzo da past president - da parte di Natale Mozzanica, CEO dell’Azienda, fu il riconoscimento di carriera dedicata alla protezione dal fuoco.
L’impegno associativo e di rappresentanza della categoria nei confronti dei più alti vertici del Corpo dei Vigili del Fuoco e dei Ministeri competenti in materia di sicurezza antincendio è stato possibile grazie al consolidamento di un gruppo manageriale che ha affiancato il titolare nelle decisioni strategiche.
Lo stesso gruppo che ha consentito a Mozzanica di conquistare l’attuale dimensione industriale nell'antincendio terrestre e di espandersi rapidamente anche nei mercati dell'antincendio navale e Oil & Gas.
Mozzanica nel suo percorso di crescita ha sempre investito costantemente e in modo significativo - e continua tutt’oggi - nello sviluppo di strumenti e processi innovativi, dalla progettazione alla manutenzione evoluta al post-vendita, al fine di garantire un servizio completo di alto livello e altamente personalizzato.
L'internazionalizzazione e la ricerca - dalla digitalizzazione della gestione impiantistica fino allo sviluppo di tipologie impiantistiche all'avanguardia a brevetto Mozzanica - sono le frontiere in cui oggi l'azienda è impegnata e si distingue con successo nei principali settori considerati ad alto rischio.