h-header

index

banner-intro

content

post-banner

post

Il momento di guardare avanti è sempre quello giusto. Anzi, proprio mentre il Paese rallenta come accade in ogni mese d’agosto, c’è l'opportunità di fermarsi e riflettere sulle nuove strategie che possano rendere sempre più competitive le aziende limitando le conseguenze dei dazi sui mercati.

 

In agosto milioni di italiani partono ancora per le vacanze, retaggio di un tempo in cui la chiusura delle grandi fabbriche obbligava i dipendenti a prendere le tanto attese ferie.

 

Oggi, nonostante quella civiltà industriale ormai si sia praticamente estinta, scomparsi i grandi stabilimenti dei principali Gruppi in grado di muovere l’intera economia del Paese, ancora molte persone scelgono di trascorrere in agosto un periodo di vacanza.

 

Spero allora che il periodo di pausa appena trascorso abbia portato a tutti il meritato riposo e le energie necessarie per affrontare le sfide che ci attendono. È tempo ora di concentrare lo sguardo sui prossimi mesi: un periodo intenso che, considerando la tradizionale pausa di dicembre, si trasforma in una vera e propria accelerazione verso il raggiungimento degli obiettivi e dei propositi prefissati.

 

Le attività non mancano né per Mozzanica Italia né per Mozzanica USA. Le manutenzioni ordinarie e straordinarie proseguono senza sosta, l'Ufficio Tecnico è impegnato nell'installazione di nuovi impianti industriali e Oil & Gas, mentre nel settore Marine si profilano diversi interventi strategici, incluso un importante Dry Dock. Sarà certamente un quadrimestre impegnativo, ma ricco di opportunità per consolidare la nostra posizione di leadership.

 

Anche la situazione geopolitica attuale aggiunge complessità al nostro scenario operativo. Le decisioni dell'attuale amministrazione americana stanno ridisegnando le regole del commercio internazionale, ma la lungimirante scelta di avere Mozzanica USA direttamente sul suolo americano ci permette di gestire efficacemente questa volatilità. Il mercato statunitense, con la sua capacità di cambiamenti repentini e azioni drastiche – come dimostrano Amazon, Apple e Ford – richiede quella flessibilità e rapidità decisionale che abbiamo saputo fare nostre. Parallelamente, in Europa, il protrarsi del conflitto ucraino e le tensioni mediorientali continuano a influenzare prezzi e forniture, richiedendo una costante ricerca di soluzioni innovative.

 

In questo contesto dinamico e sfidante, emerge con forza l'elemento che da sempre rappresenta il DNA di Mozzanica: una comunicazione chiara ed efficace. Non parliamo del semplice "parlarsi", ma della costruzione di una rete di dialogo che coordina perfettamente i diversi reparti aziendali e trasforma ogni membro del team in un ingranaggio prezioso di un meccanismo ben oliato.

 

Per noi “fare squadra” significa creare un metodo di lavoro basato sul dialogo costruttivo, supportato da flussi operativi corretti e informazioni trasparenti. Come sottolineava Horacio Pagani, fondatore della celebre casa di supercar, creare eccellenza è possibile solo quando ogni membro conosce nel dettaglio il proprio ruolo e si sente parte di un progetto corale. La sfida italiana – quella di lavorare all'unisono senza perdere la creatività individuale – trova in Mozzanica una risposta concreta attraverso un sistema di comunicazione che valorizza competenze e responsabilità.

 

La ruota deve girare sempre: tutti devono essere informati, coinvolti, responsabilizzati. Nessuno può permettersi di rimanere escluso dal proprio ruolo, perché in un mercato che cambia rapidamente, ogni ritardo comunicativo si trasforma in opportunità persa. Le "specifiche operative" e le "istruzioni di lavoro" non sono vincoli burocratici, ma strumenti a supporto della libertà che permettono a ciascuno di raggiungere la preminenza nel proprio ambito, contribuendo al successo collettivo. Trovo il termine “preminenza” un’evoluzione dell’eccellenza, perché porta il cuore in ciò che si fa.

 

L'investimento nel coaching interno e nella selezione attenta dei collaboratori – persone che sappiano stimolare il confronto senza cadere nel servilismo – rappresenta la nostra risposta alle sfide future. Cerchiamo professionisti capaci di arricchire la leadership, costruendo un gruppo coeso e motivato.
Se questo metodo di lavoro, fondato su una comunicazione efficace e responsabile, continuerà a essere il nostro marchio di fabbrica, avremo la garanzia di raggiungere insieme nuovi ambiziosi traguardi.

 

L'ultimo quadrimestre ci attende con sfide complesse e ne siamo consapevoli. Nel clima incerto e a tratti caotico  abbiamo una certezza:  una squadra che comunica con chiarezza, si confronta con rispetto e lavora con passione può superare qualsiasi ostacolo.
Il futuro appartiene a chi sa trasformare la complessità in opportunità attraverso la forza del dialogo e l'eccellenza dell'esecuzione.

 

E questo sarà il nostro mantra.

 

 

Jordan Mozzanica

International & National Sales | Marketing Director

43 Visualizzazioni

categorie side archivio

Archivio

h-footer