h-header

index

banner-intro

content

post-banner

post

La sicurezza degli impianti e la protezione del personale sono priorità inderogabili nei settori ad alto rischio come quelli Energia e Oil & Gas, a causa della presenza di materiali e sostanze altamente infiammabili ed esplosive. Gli incidenti, purtroppo, possono avere conseguenze devastanti, sia in termini di perdite di vite umane che di danni ambientali ed economici incalcolabili.

 

Le cause degli incendi in questi settori sono molteplici, ma spesso sono legate a errori umani, guasti alle apparecchiature, manutenzione inadeguata o, più raramente, eventi naturali come fulmini.

 

In contesti ad alto rischio come le installazioni on-shore e off-shore, gli impianti di produzione energetica e le infrastrutture Oil & Gas, la prevenzione degli incendi è quindi un asset fondamentale che  richiede un approccio multidisciplinare e un know-how tecnologico di altissimo livello per garantire la sicurezza degli impianti, la conformità normativa, la continuità operativa e la salvaguardia del capitale umano che vi lavora.

 

Le aziende devono adottare misure preventive adeguate, come la formazione del personale, la manutenzione regolare di impianti e apparecchiature, l'installazione di sistemi di rilevamento e allarme incendio e la predisposizione di piani di emergenza.

 

Da anni, aziende del settore si sono specializzate nello sviluppo di soluzioni antincendio innovative, offrendo un'ampia gamma di servizi che spaziano dalla progettazione all'installazione, fino alla manutenzione e all'assistenza post-vendita.

 

Un portafoglio completo per un settore dalle esigenze complesse

L'esperienza maturata consente a queste realtà come Mozzanica, di offrire il proprio valore aggiunto per diverse tipologie di impianti, comprendendo l'industria petrolchimica, la produzione di gas naturale, le piattaforme off-shore, i siti di stoccaggio, gli impianti di processo chimico e industriale, i sistemi di trasporto di gas e petrolio attraverso gasdotti e oleodotti, i terminal petroliferi e le centrali elettriche.


Soluzioni integrate e tecnologie all'avanguardia

Mozzanica è in grado di gestire progetti complessi in ogni fase, a partire da un'accurata valutazione preliminare del rischio e proseguendo con un'ingegnerizzazione dettagliata, fino alla costruzione, all'installazione e alla supervisione finale. Team di progettazione altamente qualificati, lavorando in stretta collaborazione con gli uffici tecnici del committente, individuano le soluzioni più efficaci per la mitigazione del rischio, avvalendosi di software di calcolo avanzati per l'analisi strutturale e impiantistica, nonché di piattaforme di modellazione CAD 3D per la visualizzazione e la validazione dei progetti.

 

Le aziende devono adottare misure preventive adeguate, come la formazione del personale, la manutenzione regolare di impianti ed  apparecchiature, l'installazione di sistemi di rilevamento e allarme incendio e la predisposizione di piani di emergenza.

 

Particolare attenzione viene dedicata agli impianti situati in aree sismiche, dove vengono implementate tecnologie specifiche per garantire il corretto funzionamento dei sistemi antincendio anche in condizioni estreme.
A valore aggiunto, si aggiunge una piattaforma digitale proprietaria CtRM, sviluppata con architettura cloud, che consente il monitoraggio remoto, il telecontrollo e la gestione evoluta della manutenzione degli impianti antincendio, ottimizzando tempi e costi di intervento.

 

Un approccio generale alla sicurezza: dalla rivelazione all'estinzione

Le soluzioni offerte da Mozzanica comprendono un'ampia gamma di tecnologie integrate per la sicurezza degli impianti e la salute del personale, tra cui sistemi avanzati di rivelazione incendi, sistemi di protezione attiva e passiva, equipaggiamento antincendio specifico e dispositivi di protezione individuale.
Tra i sistemi di rivelazione, spiccano quelli per il rilevamento di fumo, gas e fiamme, i sistemi "snuffing", la termografia predittiva per l'individuazione precoce di anomalie termiche, i sistemi VESDA (Very Early Smoke Detection Apparatus), le soluzioni basate su fibra ottica e i sistemi integrati termografici.


Per la protezione attiva e passiva, si annoverano i sistemi sprinkler, i sistemi a diluvio, i sistemi "water mist" ad acqua nebulizzata, i sistemi a schiuma, i sistemi a polvere, i sistemi ad estinguenti gassosi (quali Inergen, Novec, gas inerti, "wet chemicals") e i sistemi a riduzione di ossigeno ORS (Oxygen Reduction Systems), oltre ai sistemi di evacuazione fumi e calore e ai sistemi di evacuazione sonora (EVAC).

 

La gamma di equipaggiamento antincendio e DPI comprende materiale pompieristico specifico, porte tagliafuoco e vie di esodo certificate, serrande tagliafuoco, estintori e idranti, DPI e prodotti salvavita, autorespiratori SCBA (Self-Contained Breathing Apparatus) e dispositivi di evacuazione di emergenza EEBO (Emergency Escape Breathing Devices), dispositivi di rilevazione per pronto intervento e l'allestimento completo di mezzi antincendio.

 

Certificazioni, standard e conformità normativa: garanzia di qualità

Mozzanica opera in conformità a sistemi di gestione certificati UNI EN ISO 9001 secondo gli standard internazionali, aderendo ai principali framework normativi globali, e garantendo in tal modo i più elevati livelli di qualità, affidabilità e sicurezza dei propri prodotti e servizi.

categorie side archivio

Archivio

h-footer