h-header

index

banner

referenza

 

Logo CEAR

Il settore dell’Oil&Gas richiede competenze, tecnologie e prodotti sempre all’avanguardia. CEAR ha consolidato negli anni un profondo know-how nella filiera dell’estrazione e trattamento degli idrocarburi, collaborando con i principali player del settore e dell’indotto in Italia e all’estero, per impianti on-shore e off-shore, nell’ambito di forniture standard e ad esecuzione speciale, a seconda della specifica d’impianto.
Nel caso che ha visto coinvolta Mozzanica, a CEAR è stata richiesta,  doveva essere  ENPPI, multinazionale egiziana di servizi integrati per il settore petrolifero la fornitura una cabina di distribuzione taylor-made, nell’ambito dello sfruttamento di Atoll, un nuovo importante giacimento, scoperto nel marzo 2015.
Come da specifica doveva essere fornita, a protezione del modulo di potenza elettrica prefabbricato, un sistema di estinzione incendi inergen. Il sistema doveva poter essere attivato sia automaticamente che manualmente e progettato in modo tale che le riserve di gas inerte potessero proteggere più zone utilizzando valvole direzionali.


Logo Fire EaterCEAR decise di affidarsi a Mozzanica, distributore in esclusiva per l’Italia dei sistemi Inergen di Fire Eater. Questa era certamente una delle motivazioni che indirizzarono il committente verso la scelta tecnologica ma il sistema presentava delle specifiche che richiedevano una consolidata competenza nei sistemi antincendio tout court. Competenza che CEAR trovò in Mozzanica.
L’impianto consegnato, a norma NFPA 2001 e cerificato UL, per l'ambiente ON-SHORE, è composto di 44 bombole da 80 litri ciascuna (di cui la metà di riserva come da specifica di progetto) in cui l’ INERGEN IG-541 stoccato a 300 bar è in grado di saturare, attraverso 28 ugelli distribuiti a soffitto, in ambiente e nelle intercapedini al di sotto del piano di calpestio, la switch room e cable room, portando la concentrazione del gas a circa il 40% del volume in 60 secondi.
Come da specifiche il sistema è in grado di compensare le perdite attraverso una erogazione di extra di gas, per mantenere la concentrazione di progetto, per almeno 20 minuti. Il sistema di rilevamento, S81-HS, sviluppato per la protezione d'impianti e attrezzature ad alto contenuto tecnologico ed economico garantisce un'eccellente resistenza ai disturbi elettromagnetici e può interagire con altri sistemi di supervisione e SCADA, attraverso protocolli proprietari e standard (ethernet, TCP/IP e Modbus).
Il monitoraggio è garantito da rilevatori di fumo,  calore e gas. I nostri tecnici hanno previsto logiche speciali di protezione e ridondanza, in conformità allo standard NFPA 72. L'intera attività d'ingegnerizzazione è stata realizzata da Mozzanica che ha pre-assemblato nella propria sede il sistema e lo ha collaudato in presenza di CEAR. Commissioning e start-up sono state quindi svolte da una squadra di tecnici Mozzanica, in Egitto, presso il cliente finale.

referenza-side

h-footer