h-header

index

banner

referenza

Logo Elmec

Elaborazione meccanografica, significava, nel 1971 schede perforate ed ingombranti elaboratori con capacità di calcolo che oggi sono surclassate dagli smartphone che portiamo in tasca. elaborazione meccanografica, nel 1971 significava anche ELMEC, l'azienda che Clemente Ballerio e Cesare Corti, fondarono a Varese.
Le collaborazioni con IBM nei primi anni '80, i Macintosh di Steve Jobs e l'esordio dei CD-ROM, nel 1983 porta alla nascita di Elmec Informatica Srl, dove, appena tre anni dopo un gruppo di cinque giovanissimi sviluppatori, danno vita al PcCall, il primo dispositivo che permetteva di trasferire i file da un computer all’altro e di accedere alla teleassistenza da remoto. La crescita dell'azienda nei quindici anni che la separano dall'inizio del nuovo millennio sono tumultuosi. Elmec è pronta per anni di acquisizioni e nuove infrastrutture informatiche per lo storage dei dati e la connettività. L'innovazione è nel DNA dell'azienda che in questi anni sta esplorando quello che molti preannunciano essere uno degli ingredienti della 4° rivoluzione industriale, in cui siamo immersi: l’additive manufacturing.

referenza-side

h-footer