Autore Gianfranco Rocchi | Chief Communication Officer | 20 Febbraio 2020 |
Gianfranco Rocchi: La rilevazione dei gas all'interno dell'ambiente protetto da un ORS è previsto normativamente; perché?
Andrea Casu: La rilevazione dei gas all'interno dell'ambiente sotto-ossigenato è un fattore chiave soprattutto per gestire la distribuzione dell'azoto all'interno dell'ambiente. Un fattore chiave è richiamato dalla stessa normativa che prescrive un numero minimo di sensori di ossigeno da distribuire. Rimane alla competenza progettuale capire dove posizionarli correttamente per fare in modo di non avere distribuzioni anomale, specialmente in prossimità di punti particolari (all'interno di vani chiusi, controsoffitti, sottopavimenti, cavedi, vicinanze delle pareti e porte, etc.). Tali punti sono critici non solo per la distribuzione dell'azoto sino a loro ma anche perché potrebbero dare luogo a dissipazione di ossigeno, rimasto "intrappolato".