Autore Vincenzo Morra | Service Director | 27 Giugno 2019 |
Del service ti accorgi quando non funziona. Mentre gli altri processi sono in genere di medio e lungo periodo, il services esiste per reagire a problemi a breve termine. Organizzazioni sempre più lean e just-in-time aumentano la pressione sulla pianificazione. I tempi necessari per pianificare e realizzare il servizio si stanno comprimendo in maniera inversamente proporzionale al intervallo di reazione richiesto e alle aspettative dei clienti; diventa – quindi – ancora più fondamentale la fase di controllo. Saturazione delle capacità operative, priorità d'intervento, ottimizzazione dei percorsi sono processi che debbono essere gestiti “in divenire”.
Come sottolinea qui https://goo.gl/FC1LBd, correttamente, @Nicola Saccani offrire soluzioni a un bisogno del cliente significa mettere al centro il ruolo delle informazioni tra il cliente e l’intera supply-chain a monte del services.