Autore Natale Mozzanica | Chief Executive Officer | 30 Luglio 2019 |
Nel mondo della sicurezza le tragedie sono spesso fonte di ripensamento sistemico. L’incendio alla Grenfell Tower, con il suo carico di vite spezzate, sta tenendo vivo un dibattito nel Regno Unito, di cui dovremmo fare tesoro. In questo articolo https://goo.gl/zkDE2r sul suo sito, la Fire Industry Association (FIA) rende conto del dibattito e delle iniziative per verificare e rafforzare le competenze dovrebbero avere coloro che installano sistemi antincendio e altri sistemi critici per la sicurezza. La stessa FIA, quasi un anno prima della tragedia, si era posta la domanda: “C'è una crisi di competenze in l'industria dell’antincendio?”.
La crisi in termini di reclutamento di nuove leve, analizzata nel report https://goo.gl/N5aT2y testimonia che oltre manica, all’antincendio mancano giovani tecnici. Entrare nel mondo dell’antincendio è un’opzione scarsamente considerata anche per una scarsa promozione delle opportunità.
Nel nostro paese la situazione com'è? Potrebbbe non essere una cattiva idea quella di porsi la domanda...