Autore Mario Mignacca | Technical director | 02 Luglio 2019 |
Il Dipartimento di ingegneria meccanica della Toyohashi University of Technology ha sviluppato un estintore per l'uso all'interno di veicoli spaziali che invece di spruzzare agenti estinguenti sul fuoco, aspira le fiamme e i materiali in fiamme in una camera a vuoto, dove possono essere soffocati o estinti in modo sicuro. Potrebbe sembrare una tecnologia di nicchia, ed effettivamente lo è, ma non così tanto. Le applicazioni potrebbero estendersi ad altri ambienti speciali chiusi dove gli agenti estinguenti possono essere altrettanto pericolosi quanto le fiamme. In questo articolo http://tiny.cc/Szondy, su New Atlas, David Szondy parla ad esempio di applicazioni in sottomarini, sale operatorie o clean room e nella lotta contro gli incendi di polveri metalliche. Yuji Nakamura e i suoi colleghi delle università di Hokkaido e Shinshum, che hanno sviluppato il VEM, con questo metodo, non solo riducono i rischi ma accelerano anche i tempi di risposta, in ambienti chiusi, eliminando la necessità di indossare maschere di ossigeno.