Nestlè: Good food, good life & fire safety
Settore Alimentare
Ancora oggi c’è un nido nel loro logo, a ricordare che, a cavallo tra ‘800 e ‘900, la missione era proteggere l'infanzia e combattere la mortalità infantile con il primo latte condensato, sviluppato dal farmacista di origine tedesca Henri Nestlé.
L’azienda che porta il suo nome oggi è la più grande multinazionale attiva nel settore alimentare dell'Europa. Nestlé arriva in Italia dopo neppure dieci anni dalla fondazione, nel 1875. Nel 1924 apre ad Abbiategrasso, a pochi passi da una delle nostre sedi, la prima fabbrica per la produzione di farina lattea e latte condensato.
Con l’acquisizione di storici brand della tradizione alimentare italiana, come Buitoni, Motta, Antica Gelateria del Corso e La Valle degli Orti, Sanpellegrino e con oltre 5.000 dipendenti tra la sede centrale di Milano e gli 11 stabilimenti distribuiti su tutto il territorio nazionale, Nestlé Italia è una delle più importanti aziende alimentari del Paese e l’Italia è L’Italia, per Nestlé, il nono mercato mondiale per fatturato.
Lo stabilimento Perugina di San Sisto (PG) da dove escono tutti i 41 milioni di Baci Perugina venduti ogni anno è protetto con gli impianti sprinkler a norma NFPA 13 e NFPA 20 e stazioni di pompaggio di Mozzanica, così come gli stabilimenti di Ruspini (BG) e Madone (BG).
A oggi, noi di Mozzanica, forniamo, al Gruppo Nestle il servizio di manutenzione su più di 100 sedi dislocate in tutta Italia, dagli stabilimenti di produzione al punto vendita Nespresso.
I casi studio più recenti
Tre decenni di collaborazione
Good food, good life & fire safety
I boeri sono al sicuro grazie a Mozzanica
Una storia di fire safety lunga vent'anni
Soluzioni Inergen per l'oil & Gas
Semplicemente affidabili, totalmente protetti
Atmosfera controllata per la sicurezza antincendio